Ideati dalla 28enne Alice Piccinini sono i vincitori del concorso dedicato al pittore. Assaggiati e votati da una giuria popolare con altri due finalisti
Mese: Aprile 2016
I progetti “Smart Cities” dell’Università di Bergamo sbarcano in Cina
Invecchiamento della popolazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio socio-culturale di una comunità, ruolo delle tecnologie “smart” per il miglioramento della qualità della vita, mobilità e
Agenti immobiliari, «ecco la frase da non pronunciare mai»
Seminario della Fimaa Ascom con l’esperto di negoziazione e comunicazione compativa, Emanuele Maria Sacchi, che ci svela alcuni segreti. I partecipanti: «Cambia la visione della professione, da venditori a consulenti»
TEB, in sette anni trasportati 22milioni di passeggeri
Domenica 24 aprile, il Tram Bergamo – Albino spegne sette candeline e offren al territorio un bilancio più che positivo: oltre 22 milioni di passeggeri
Il mondo dell’intelligence incontra gli studenti universitari
Dalla cultura della segretezza ala Cultura della Sicurezza partecipata. L’Intelligence nazionale prosegue il suo confronto con il mondo delle Università e delle eccellenze per leggere
A Seriate bancarelle e golosità per la festa di primavera
Il 24 aprile la manifestazione nel centro del paese organizzata dalla comap
Albino, le Botteghe rilanciano la app “Last minute sotto casa”
Permette ai negozi di mettere in vendita le merci che rischiamo di essere buttate a prezzi convenienti e ai consumatori di trovare l’offerta vicina a loro. Tra le altre novità dell’Associazione un’accelerata sul piano della comunicazione. Avrà anche una rivista
Fondo Atlante, quell’opportunità tra salvataggi e business
Il fondo Atlante, un nome che indica bene lo sforzo che si propone di sostenere, è bene che ci sia, ma è soprattutto strano che
Al Carroponte, 800 le etichette in carta. A maggio degustazione con Ferghettina
“Al Carroponte”, l’eno-bistrò di via De Amicis, a Bergamo, ripropone le degustazione e gli incontri con i produttori. Lo fa dopo aver rimesso mano alla
Caro Gori, sul rilancio del centro forse si sta perdendo troppo tempo
Si torna a parlare del centro città, della sua perdita di appeal commerciale, del progressivo spopolamento. Attraverso una serie di interviste a soggetti istituzionali, L’Eco