Dopo l’evento di domenica, parte degli generi alimentari offerti dalle aziende sponsor sarà consegnata alla mensa dei poveri. Chiari: «Come all’origine dell’associazione, torniamo a sostenere chi non ce la fa»
Mese: Novembre 2016
I tifosi, gli immigrati e l’assurda logica dello Stato
Questo Paese, ormai, non ha più il problema del malgoverno o, come spesso ci sembra di percepire, del nongoverno: ormai siamo alla distopia, al Paese
Presolana, al referendum vince il “no”. Niente fusione tra i Comuni
Bocciata la proposta in tutti e cinque i paesi
Rifiuti: in casa pattumiere più leggere, ma aumenta l’immondizia gettata nei campi
Negli ultimi dieci anni le famiglie bergamasche hanno tagliato i rifiuti: quasi 62 chili in meno pro capite all’anno nel capoluogo di provincia e circa
È bergamasco il terzo miglior formaggio al mondo
Il Gongorzola Dolce Dop di Arrigoni terzo assoluto ai World Cheese Awards di San Sebastian. Buoni risultati anche per gli altri bergamaschi
Piani di Bobbio, la stagione dello sci ha un’anteprima golosa
Per presentare il programma del comprensorio, domenica 20 novembre c’è Gustinquota: seggiovia gratuita, stand di prodotti tipici, menù nei rifugi e animazione
Pizza perfetta in dieci mosse
Tutti la prepariamo in casa, ma siamo sicuri di utilizzare ogni accorgimento perché il risultato sia impeccabile? Con l’aiuto di due esperti abbiamo realizzato una guida
dall’impasto al forno per rendere speciale uno dei piatti più amati
Un’azienda agricola di Fontanella in finale al premio Oscar Green
La Bergamasca è sempre più terra di giovani imprenditori che scelgono di sviluppare la propria attività avendo come punto di riferimento il cibo. Secondo un’analisi
Giornata della legalità, l’Ascom incontra gli studenti
Il 22 novembre la mobilitazione nazionale del terziario promossa dalla Confcommercio. A Bergamo iniziativa al Natta con la presentazione di un’indagine su come sono cambiati i fenomeni criminali
Pubblici esercizi e musica d’ambiente, nuovi parametri per il pagamento della Siae
SIAE ha rinnovato degli accordi legati alla determinazione dei compensi del diritto d’autore per la diffusione della musica d’ambiente nei pubblici esercizi. L’intesa è stata