Accesso al credito, la Regione dà il via libera ai mini bond

Accesso al credito, la Regione dà il via libera ai mini bond

“Con la delibera di giunta che abbiamo appena approvato, abbiamo messo a disposizione 320 milioni per sostenere le imprese lombarde, in particolare 300 milioni per l’operazione di emissione dei mini bond, due milioni e mezzo per i voucher e 18 milioni per il fondo di garanzia a parziale copertura del rischio assunto dagli investitori che acquistano i mini bond emessi dalle piccole e medie imprese”. Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni aggiungendo che con questa operazione si punta a facilitare l’accesso al credito delle imprese lombarde. “Una difficoltà che rappresenta una delle questioni più importanti e in questo senso c’è un impegno forte della Regione – ha detto ancora Maroni – anche attraverso l’iniziativa dei mini bond”.

“La soluzione – ha spiegato l’assessore regionale all’Economia, Massimo Garavaglia – è una misura importante, perché la Lombardia da sola fa un terzo dell’export italiano e con l’export si tiene in piedi tutto il Paese. Noi abbiamo un gruppo importante di cosiddette multinazionali tascabili, quelle piccole e medie imprese fortissime all’estero ma che necessitano di investimenti. Il mercato del credito è molto sofferente e con questa iniziativa facciamo subito partire concretamente i mini bond, con 300 milioni subito disponibili: di questi, 120 li mette FinLombarda e il resto un pool di banche. Si fa così partire un mercato non ancora pienamente sviluppato in Italia”. “La Regione – ha aggiunto Garavaglia – acquisterà parte di queste emissioni, dando così un segnale forte: la Regione stessa, per prima, crede in questa misura, vero volano per la ripresa economica. Siamo sicuri che da questa misura si otterrà un volano molto importante per l’export e la ricerca per le imprese lombarde”.

“Il progetto dei mini bond – spiega l’assessore regionale alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione, Mario Melazzini – attua concretamente e in modo innovativo quanto previsto dalla legge 11 “Impresa Lombardia” nata per aiutare le imprese anche per quanto riguarda l’accesso al credito. Tra i contenuti principali della Legge, infatti, avevamo messo lo sviluppo di canali alternativi a quello bancario e i mini bond puntano esattamente a consentire alle imprese lombarde di finanziare i propri piani di investimento”.