Da settembre passeranno da 3 a 11 le bancarelle del giovedì. Soddisfatti i residenti: «Siamo rimasti senza negozi alimentari». Gli ambulanti: «La piazza è buona, speriamo diventi ancor più attrattiva»
Categoria: commercio
Un milione per i negozi storici. Ecco il bando
Domande a sportello dal 24 settembre. Tre gli ambiti di intervento
Letto per voi / Alberghi, sconti per il rilancio delle strutture
Il credito d’imposta riconosciuto alle strutture alberghiere che effettuano interventi di ristrutturazione degli edifici, è in attesa del suo “clic day”. Il decreto legge n.83
Supermercati, la spesa diventa meno faticosa
Quando il frigorifero piange e procurarsi del cibo nell’assolata giungla d’asfalto sembra un’impresa, ecco in soccorso i negozianti di fiducia – da sempre impegnati nelle
Buoni pasto, esenzione fiscale più alta per quelli elettronici
Dal 1° luglio le aziende che decidono di utilizzare per i propri dipendenti i buoni pasto elettronici ottengono l’esenzione fiscale e contributiva per i ticket
Buoni pasto, «basta sconti o salta il sistema»
Denuncia della Fipe. «L’ultima gara Consip aggiudicata con un ribasso del 22% sul valore dell’appalto. Un “buco” pagato dagli esercenti e dai consumatori»
Esselunga chiusa la domenica. La “bufala” che contagia il web
Volantino “virale” annuncia la decisione presa «per migliorare la qualità della vita dei dipendenti»
Scuola pratica di Commercio: aperte le iscrizioni, test a settembre
Sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili, le iscrizioni ai percorsi formativi 2015/2016 proposti dalla Scuola Pratica di Commercio, la struttura formativa della Camera
Lovere, molte richieste per gli otto posteggi a bando
Il mercato di Lovere avrà otto nuovi banchetti. Dopo l’abbandono di alcuni ambulanti, i posteggi saranno a breve riassegnati. Al bando istituito dal Comune hanno partecipato
Mercato ortofrutticolo, specchio di una società in crisi
C’è chi si muove per gli acquisti alle prime luci dell’alba e chi invece arriva quando la maggior parte dei negozi ha già alzato la