L’Uomo della Luce è il simbolo dell’iniziativa “Itinerari di Luce”, il progetto pensato dal Distretto del commercio Bergamo Centro per accompagnare la città all’incontro con
Categoria: commercio
Esuberi all’Auchan, a Bergamo solo esodi volontari
Accordo nella notte per l’Auchan. Azienda, sindacati e ministero del Lavoro hanno infatti siglato l’intesa che sgombra il tavolo della discussione dal tema licenziamenti. Le
Contro la desertificazione dei centri urbani la Regione incentiva il franchising
“Con questo provvedimento, che è appena entrato nel vivo, cerchiamo di introdurre un vero e proprio antidoto anti crisi nel tessuto economico locale, incentivando una
Migliora il credito, ma i consumi sono ancora fermi
“Le ultime stime dell’Abi confermano per il mese di maggio i segnali positivi per i nuovi flussi di finanziamento già emersi negli ultimi 3 mesi,
Compravendite di negozi, Bergamo “contrastata”
L’analisi delle compravendite – realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sui dati Agenzia delle Entrate – evidenzia, per l’intero anno 2014, un inversione di tendenza
Zogno, ce n’è per tutti i gusti alla notte bianca
Sabato 4 luglio iniziative fino all’una di notte su un percorso di un chilometro e mezzo. Il prologo nel pomeriggio con “We Love Shopping”
Saldi al via, 2mila i negozi bergamaschi coinvolti
Da sabato 4 luglio scatta il via ufficiale ai saldi estivi 2015. Dopo Basilicata, Campania e Molise, dove le vendite di fine stagione sono iniziate
Calusco, il sindaco ai commercianti: “Più partecipazione”
Il sindaco di Calusco d’Adda esorta i commercianti a partecipare maggiormente alla vita del paese. Roberto Colleoni, primo cittadino a capo di una lista civica
Sangalli (Confcommercio): “Un’economia sana non può vivere senza il mondo associativo”
“Il mondo associativo, quello che affronta la realtà tutti i giorni, non è una zavorra per lo Stato. La capacità di aggregare è una risorsa
Fusini: «A Trigona devo tutto. Un grande maestro che ha contribuito a farmi crescere»
Come sarà l’Ascom sotto la direzione Fusini? “Non ci sarà solo cambiamento, ma soprattutto continuità, in particolare riguardo alle azioni associative che hanno reso l’Ascom