Piazza Dante, il villaggio di Natale regala buoni spesa

171124 - inaugurazione villagio di natale ambulanti piazza dante
In piazza Dante a Bergamo è ritornato il “Villaggio di Natale” con botteghe-chalet, spettacoli di burattini e musica e una lotteria che regala buoni acquisto.

Da venerdì 24 novembre sino a martedì 26 dicembre, la manifestazione porta in uno dei luoghi più belli e centrali della città le atmosfere e le idee regalo per il Natale grazie a creativi, artigiani, commercianti.

La manifestazione, alla sua quindicesima edizione, quest’anno ha una regia nuova, quella di Comap che subentra all’Associazione Artigianato orobico. La Cooperativa degli ambulanti di Bergamo formata dalle associazioni di categoria Fiva-Ascom e Anva-Confesercenti presenterà quest’anno svariate novità, a partire dagli espositori (provenienti anche da fuori provincia) e dalle proposte merceologiche fino all’agenda di appuntamenti.

Il villaggio ospita 17 casette di legno, ognuno con una proposta originale per il Natale. C’è una casetta dedicata alle costruzioni lego, una ai libri, una all’oggettistica di Natale, casette di dolci e caramelle e uno spazio dedicato alla solidarietà che fa conoscere l’impegno della onlus l’Arca di Leonardo che raccoglie fondi per i bambini disagiati.

christmas villageRicco il calendario degli appuntamenti: l’8 dicembre dalle ore 15.30 sarà proposto uno spettacolo di burattini; il 16 dicembre è prevista l’esibizione della Millennium Band di Verdello (ore 15.30); per tre sabati consecutivi nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 16.30, sarà offerta ai più piccoli una merenda a base di pane e nutella. Tra le iniziative anche l’estrazione di buoni spesa da utilizzare per lo shopping nel Villaggio. A fronte di ogni acquisto, i visitatori riceveranno in regalo una cartolina da imbucare in una apposita cassettina. Le estrazioni dei biglietti fortunati, del valore di 50 euro, avverranno sabato 2, 9 e 16 dicembre. Il montepremi messo a disposizione da Comap è di 1.200 euro. Per l’occasione, la piazza sarà addobbata e illuminata grazie alle iniziative del Centro Piacentiniano.

«Il mercatino esiste da 15 anni ed è stato portato avanti con impegno dall’Associazione Artigianato Orobico – spiega Federica Nello, presidente di Comap -. Ereditiamo la manifestazione dalla presidente Simonetta Fulciniti, purtroppo venuta a mancare prematuramente lo scorso giugno. Per la nostra associazione sarà una prima edizione. Abbiamo voluto reinterpretare la formula degli anni scorsi e proporre delle novità che ci auguriamo saranno apprezzate dai visitatori».

Il Villaggio sarà inaugurato venerdì 24 novembre alle ore 11.30 alla presenza della presidente di Comap Federica Nello, di Mauro Dolci presidente Fiva Ascom, di Giulio Zambelli presidente Anva Confesercenti e del vicesindaco Sergio Gandi.

Il Villaggio sarà aperto dalle ore 9.30 alle 19.30 nei giorni feriali, dalle 9.30 alle 20 nei giorni festivi, con eccezione di venerdì 8 dicembre e di martedì 12 dicembre in cui la chiusura sarà alle 22.

Per informazioni: comap.eventi.fa@gmail.com




Arriva Shade Music Festival, maratona techno con un occhio all’alcoltest

shade music festivalDodici ore ininterrotte di musica elettronica – dalle 16 di lunedì 1 alle 4 del mattino di martedì 2 giugno – con otto big del settore. Un evento tutto nuovo per la Fiera di Bergamo, che fa così spazio ad una manifestazione dal taglio giovane ed internazionale. Si chiama Shade Music Festival ed è organizzato dall’Ente Fiera Promoberg e da Giordano Vecchi, titolare della discoteca Bolgia di Osio Sopra e direttore artistico del festival.

Il padiglione B del polo espositivo diventa una maxi sala con un palco di 160 metri quadrati e 5mila i metri quadrati disposizione del pubblico per ballare e divertirsi.

I protagonisti sono tutti conosciutissimi, a cominciare dall’headliner dell’evento: Richie Hawtin, autentico pioniere e protagonista da tre decadi della scena elettronica mondiale. L’artista, inglese di nascita e canadese d’adozione, ha un’agenda d’impegni fittissima, con date, in media ogni anno, in più di 25 nazioni. E poi ci sono lo svedese Adam Beyer, dj, produttore, fondatore della leggendaria etichetta Drumcode, la russa Nina Kraviz, affermata  produttrice e tra le dj techno più amate degli ultimi anni, e ancora David Squillace e Matthias Tanzman, i due resident del party ibizenco più celebre dell’isola (CircoLoco) che suoneranno insieme per un dj set esclusivo in back-to-back, Sam Paganini, l’unico dj italiano che può vantare l’uscita di sue produzioni su tre etichette di rilevanza mondiale come Plus8, Drumcode e Cocoon, Guti, il dj argentino che con i suoi live set ha fatto ballare i più grandi stadi del Sud America e Fabio Florido, talento italiano lanciato dal “maestro” Richie Hawtin.

«I festival dedicati alla musica elettronica sono in forte crescita a livello mondiale – rileva Giordano Vecchi -. Shade Music Festival si inserisce in questo panorama internazionale ricco di appuntamenti importanti e lo fa da subito con uno stile ben preciso. Il festival rappresenta un’avanzata ricerca musicale e propone una line-up composta dai più grandi nomi internazionali in questo momento. Bergamo, insomma, come le più grandi capitali Europee». E lo conferma il dato delle prevendite con il 70% dei circa 6mila biglietti a disposizione già venduto. «Richieste da gran parte dell’Italia – specifica Vecchi -, in particolare da Nord e Centro (le prime quattro città per numero di richieste sono Bergamo, Milano, Brescia e Roma) e anche dall’estero (Svizzera, Austria e Spagna in particolare)».

L’evento sarà anche l’occasione per promuovere il divertimento responsabile e la sicurezza. Sarà infatti presentata, attraverso al distribuzione di materiale informativo e di sensibilizzazione, l’iniziativa “Safe Driver” (guidatore designato), realizzata nell’ambito del progetto “Notti in sicurezza” e dalla collaborazione di discoteca Bolgia Croce Rossa Italiana, Asl di Bergamo, Polizia di Stato, Associazione genitori Atena, Rotaract Club, Rotary Club Dalmine Centenario e Confcooperative Bergamo. L’iniziativa si rivolge ai tanti giovani che frequentano i locali notturni utilizzando per spostarsi una macchina e consiste nell’individuare una persona del gruppo che si prenda l’impegno di non bere alcolici durante la serata, così che possa riportare a casa gli amici in tutta sicurezza. Se all’uscita l’alcolemia del guidatore designato risulterà pari a zero, questi si vedrà consegnare un buono valido per l’ingresso gratuito nello stesso locale o per una consumazione analcolica gratuita.