E’ il pedagogista Daniele Novara l’ospite di giovedì 12 marzo della Fiera del Libro dell’Isola Bergamasca, la manifestazione promossa da PromoIsola, in collaborazione con il
Categoria: Senza categoria
Carte di credito, primo tetto alle commissioni bancarie
Tempi duri per le commissioni bancarie sulle carte di credito, uno dei principali ostacoli alla diffusione dei pagamenti elettronici. Martedì il Parlamento europeo ha approvato
Arriva l’Expo, non facciamo i soliti bergamaschi
Ora tocca a voi, cari bergamaschi. Voi così eternamente scettici, voi così pragmatici da non voler mai credere in nulla finché non si tocca con
Bergamo, la Camera di Commercio è la seconda più virtuosa d’Italia
E’ tempo di numeri per la Camera di Commercio di Bergamo che si appresta a chiudere il mandato 2010- 2015. Il bilancio dell’Ente porta Bergamo al vertice della classifica nazionale, in linea perfetta con tutti i parametri dell’efficienza amministrativa. L’Ente è il secondo più virtuoso in Italia
Sfilata di Mezza Quaresima, al rogo il vecchio gasometro
Questa’anno il Ducato di Piazza Pontida manderà al rogo al il vecchio gasometro di Bergamo, l’area ormai abbandonata da tempo situata dietro la stazione ferroviaria.
Ecco come le donne “trattano” il telefonino
Più di una donna su quattro (26%) usa due numeri di cellulari diversi e nel 90,4% dei casi le esponenti del gentil sesso scelgono schede
Non basta una legge per rilanciare l’occupazione
A dicembre le persone occupate in Italia sono cresciute di 93 mila unità. In tutto questo il Jobs Act, provvedimento che solo dalla scorsa settimana
Riforma delle “Popolari”, Sapelli a Bergamo
Un rinnovato modello per le Banche Popolari. È quello che chiede la CISL di Bergamo, anche e soprattutto alla luce delle ultime vicende che hanno
Al Carroponte si degustano i vini dei Feudi di San Gregorio
I vini dei Feudi di San Gregorio fanno tappa Al Carroponte, il ristorante eno bistrò guidato da Oscar Mazzoleni. L’appuntamento è fissato per il 9
Arte, cibo e sfilate: così decolla un museo
La rimessa a nuovo del Colosseo e della Fontana di Trevi hanno finalmente portato l’attenzione sul fenomeno globale delle sponsorizzazioni culturali. Nel Paese che vanta