La quattro giorni dedicata alla tipica pasta ripiena: oltre al piatto più tipico del territorio si scopriranno i “rafioli di Sant’Alessandro”
Categoria: Senza categoria
Art2night, sabato a Bergamo la notte bianca dell’arte
Oltre 40 appuntamenti dalle 17.00 alle 24.00 a ingresso libero: l’arte per valorizzare il territorio e promuovere il turismo culturale
“A tavola con il Moroni” in Valle Seriana: nei ristoranti aderenti si gustano le ricette del Cinquecento
Piatti studiati da Leonardo Bloch, esperto di gastronomia antica, in collaborazione con l’Accademia del Gusto di Osio Sotto e la Trattoria Moro di Albino
Food Film Fest, premiati i vincitori delle tre categorie in concorso
Sabato sera la premiazioni per Movie, Doc e Animation. Assegnati anche 5 premi speciali tra cui quello Ascom Confcommercio Bergamo
Fantasia e creatività nell’estate dei bartender
Dalla rivisitazione dei grandi classici anni ‘80 ai mocktail alla frutta e agli elevated cocktail: ecco i trend della bella stagione
Dalla crisi alla ripartenza: Ascom Confcommercio Bergamo rilancia il ruolo del digitale
«Connettersi al cambiamento per affrontare la sfida della ripartenza» il tema dell’assemblea. All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio e le modifiche allo statuto
Etica di impresa e sostenibilità economica: mons. Beschi indica la via da seguire per la ripresa
Ieri in Ascom Confcommercio l’incontro tra il Vescovo di Bergamo e Imprese & Territorio: una “lezione” di teologia e filosofia imprenditoriale per alimentare il desiderio
Terziario, un’impresa bergamasca su tre è pronta a investire sul digitale e la formazione
Presentati i risultati del nuovo rapporto di ricerca (Osservatorio sulle imprese del terziario) realizzato da Format Research per conto di Ascom Confcommercio Bergamo sulle imprese
Panettone Day, ultima chiamata per il concorso dedicato al migliore lievitato
Iscrizioni entro il 5 giugno. Finale il 14 settembre a Milano. Quest’anno in giuria con Iginio Massari anche due new entry: lo chef stellato Carlo
Moroni, al via un anno di iniziative in Val Seriana. E nei ristoranti menù a tema con piatti medioevali
Da giugno fino alla primavera del 2022 in programma mostre, narrazioni, restauri ma anche spettacoli, eventi culturali ed enogastronomia “rivisitata” nei locali del territorio