E se domenica 19 giugno segnasse l’inizio della Renzexit? Allacciatevi le cinture perché fra turbolenze e fuoco amico per il presidente del Consiglio il secondo
Categoria: Senza categoria
Celadina, al via i lavori per riqualificare tre strade
Iniziano lunedì 6 giugno i lavori di messa in sicurezza e asfaltatura di ben tre strade del quartiere di Celadina: il Comune di Bergamo avvia
Christo, Paratico apre il bando per i chioschi
C’è tempo fino al 20 maggio per presentare al Comune di Paratico un’offerta e sperare di ottenere in concessione uno spazio in cui allestire un
Polynt si aggrega con Reichhold. Nasce un colosso della chimica
Polynt – uno dei più grandi produttori e fornitori mondiali di prodotti chimici specializzati, intermedi e compositi con sede a Scanzorosciate e siti produttivi tutto
Turismo religioso, 1,4 milioni per la promozione dell’offerta lombarda
Domande dal 24 maggio per i progetti messi a punto da almeno tre enti no profit e 10 Pmi del commercio e del turismo. Finaziamenti a fondo perduto per il 50% delle spese fino ad un massimo di 100mila euro
Commercialisti, in crescita gli iscritti all’Ordine di Bergamo
«Una fase economica più positiva, dopo anni di forte crisi e sofferenza, ma con un alone di negatività che ancora pesa sui professionisti, soprattutto sui
Ora la Regione pensa anche agli over 50. Stanziati 30 milioni per le imprese innovative
“È questo il primo importante intervento del piano da 80 milioni di euro dedicato al sostegno delle start up, che mettiamo in campo con una
Idea, in fiera quattro giorni nel futuro del mobile
Come sarà il mobile del futuro? Come cambierà in funzione di quanto sta accadendo in un mercato sempre più esigente? E come si riuscirà a
Navigazione sul Sebino, con Christo i biglietti saranno anche on line
La navigazione Lago d’Iseo entra nell’era digitale. Dal 18 aprile al posto dei ticket di carta arriveranno i biglietti elettronici e badge pluriennali, con un
Bergamo riapre al pubblico i tesori nascosti
Dal 26 marzo prossimo, riaprono al pubblico alcuni tesori nascosti più suggestivi di Città Alta. Parliamo delle Cannoniere di San Michele e di San Giovanni,