Expo, 
Confartigianatato 
Bergamo 
apre uno sportello 
per le imprese

Expo, Confartigianatato Bergamo apre uno sportello per le imprese

L’Expo di Milano, ormai alle porte, non sarà solo un meeting internazionale in cui Paesi del mondo e istituzioni potranno confrontarsi sui temi dell’alimentazione e della sostenibilità. L’evento, in programma dal primo maggio al 31 ottobre 2015, creerà infatti un indotto anche per le piccole e medie imprese del territorio, le quali potranno trovare nuove occasioni di business e di sviluppo. Ma come prepararsi a cogliere tutte le opportunità offerte da questa grande esposizione, riuscendo a giocare un ruolo attivo dalla fase preparatoria fino a quella post-evento?
È per rispondere a questa esigenza che Confartigianato Bergamo ha deciso di lanciare un nuovo sevizio informativo gratuito a supporto delle imprese associate: “Info Point Expo 2015”.
Aperto nell’ufficio Internazionalizzazione dell’Organizzazione di via Torretta, lo sportello aiuterà infatti le imprese a muoversi fra le proposte formative e informative, le attività e le iniziative che l’Associazione metterà in campo in sintonia con altre Organizzazioni ed enti nazionali ed internazionali, fra le quali spiccano missioni e incontri d’affari con le delegazioni estere.
Le imprese artigiane che intendono fornire beni e servizi alle varie iniziative targate Expo potranno inoltre consultare e registrarsi al catalogo ufficiale fornitori dei Paesi partecipanti e al catalogo fornitori “Bergamo for Expo 2015”, quest’ultimo riservato agli operatori economici della provincia di Bergamo. A questo proposito sul sito dell’Associazione, www.artigianibg.com, è stato anche creato un apposito banner dove, accanto alle informazioni su convegni, seminari e corsi, è possibile accedere ai siti ufficiali dei due cataloghi.
«Siamo convinti che Expo 2015, con i suoi 20 milioni di visitatori previsti – sottolinea il presidente Angelo Carrara – rappresenti un’opportunità unica e irrinunciabile per la nostra economia locale e quindi per le nostre imprese, che avranno la possibilità di crescere, allargare i propri orizzonti e trovare nuove opportunità di business, facendosi conoscere ad una platea vastissima. Per questo abbiamo voluto creare al nostro interno un vero e proprio “progetto Expo”, che vede il suo fulcro nello sportello informativo, già pienamente operativo, e che si svilupperà in una serie di iniziative in grado di accompagnare gli artigiani in questo “cammino” pluriennale».
Il progetto, infatti, non si limiterà all’attuale fase preparatoria e ai sei mesi di durata dell’esposizione ma, soprattutto, cercherà di guardare agli anni successivi, quando il nostro territorio potrà registrare un ritorno in termini commerciali, turistici ed economici. «Per questo – aggiunge Carrara – è necessario essere pronti sotto diversi profili che cercheremo di sviluppare con eventi seminariali e formativi: dalla preparazione culturale a quella linguistica, passando per le nuove tecnologie di comunicazione e il marketing. Sono tutti elementi imprescindibili per farsi conoscere e operare in un contesto sempre più globale e internazionale. Molte iniziative, come pure i servizi di supporto all’internazionalizzazione e alla competitività sono già stati messi in campo ma adesso vogliamo ulteriormente potenziarli e promuoverli».
Tra questi, per esempio, c’è il servizio di consulenza per la realizzazione di siti internet e per le traduzioni, con l’obiettivo di andare incontro a quelle aziende che non masticano ancora perfettamente il mondo del web oppure dispongono di un sito internet ma nell’unica versione in lingua italiana.
Lo sportello “Info Point Expo 2015” è aperto da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Per contatti chiamare il numero: 035 274285; e-mail: euroservice@artigianibg.com