Negozi storici, sette attività bergamasche premiate dalla Regione

Negozi storici, sette attività bergamasche premiate dalla Regione

Skandia
La premiazione di Foto Ottica Skandia

“Questo premio riconosce il vostro impegno, la vostra storia e il valore che conservano nel presente. Con la vostra laboriosità siete riusciti a durare nel tempo e, da più di cinquant’anni, avete saputo unire tradizione e innovazione, creando, con il vostro servizio, un valore duraturo per le comunità, i quartieri e le città in cui operate”. Lo ha affermato Mauro Parolini, assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia, durante l’evento di premiazione 2015 dei ‘Negozi storici’, questa mattina, a Palazzo Lombardia, a Milano. Il riconoscimento ‘Negozio Storico’ viene assegnato da Regione Lombardia per la capacità di preservare e valorizzare l’attività’ o il luogo oggetto dell’attività’ d’impresa da almeno 50 anni. “Rispetto all’anno precedente – ha aggiunto l’assessore – sono più che triplicati i riconoscimenti, a dimostrazione della capacità di mantenere la vostra competitività nonostante la crisi e i rapidi cambiamenti imposti dal mercato. E in questo contesto merita oggi una menzione speciale un pezzo di storia di questa città: il ‘Camparino’ di Milano che, pur essendo già un Negozio storico, festeggia con noi 100 anni di attività intrisi di valori ambrosiani, di bellezza e di dedizione”. “Per sostenere la capacità imprenditoriale dei negozi storici e favorire continuità e il ricambio generazionale alle attività – ha aggiunto Parolini – abbiamo recentemente lanciato un bando, che si e’ chiuso proprio in questi giorni, dal titolo ‘Innovare la tradizione’, che ha messo a disposizione 1 milione di euro per valorizzare ulteriormente queste attività storiche, finanziando progetti relativi ad interventi di innovazione, riconversione e sviluppo e trasmissione d’impresa e rilancio occupazionale”. “Quello dei luoghi storici del commercio, e dei negozi di vicinato in generale, è quindi un patrimonio che vogliamo continuare a valorizzare e sostenere. La scorsa settimana – ha annunciato infine Parolini – abbiamo, ad esempio, approvato i criteri per un bando nuovissimo, denominato ‘Negozi che creano valore” e finanziato con 120.000 euro, che andrà a premiare singole attività commerciali o reti di queste, che si distinguono per originalità e capacità di generare attrattività attraverso iniziative di marketing e strategia di vendita innovative”. “Al termine della selezione – ha concluso Parolini – verranno assegnati premi fino a 8.000 euro ciascuno per le dieci categorie previste, che vanno dalla costituzione di reti tra negozi e produttori locali nell’ambito di specifiche filiere di prodotto, a quelle finalizzate alla promozione di itinerari di shopping, passando per le Start up dinamiche e di successo, per arrivare a progetti di ecosostenibilità e interventi per migliorare vetrine e allestimenti”.

Questi le attività di Bergamo premiate:

Bergamo – Foto Ottica Skandia (1957), Storica Attività

Calusco D’Adda – Tessuti e Mercerie (1931), Storica Attività

Canonica D’Adda – Cazzaniga Elio – Quando la Carne E’…Doc (1918), Storica Attività

Carobbio Degli Angeli – Hosteria Del Vapore (1870), Storica Attività

Palazzago – Bar Trattoria Ca’ Sabi’ (1913), Storica Attività

Sedrina – Gimondi Gregis Confezioni (1954), Storica Attività

Zanica – Confezioni Castelli (1955), Storica Attività.