“On the road”, il progetto educativo sale in cattedra al Pirellone

“On the road”, il progetto educativo sale in cattedra al Pirellone

On The RoadSale in cattedra, al Pirellone, il progetto educativo “On The Road”, che quest’anno ha legato la sua esperienza a Expo. Il progetto, unico in Italia, ha ricevuto il plauso da parte dell’assessore regionale alla Casa e a Expo 2015 Fabrizio Sala, che lo ha definito “un esempio per la Lombardia, un vero e proprio progetto pilota di cui Regione Lombardia terrà conto nelle politiche educative e formative regionali dei prossimi anni. Questo progetto – ha aggiunto Sala – mi auguro possa svilupparsi in sinergia sempre più stretta con Areu, eccellenza riconosciuta a livello internazionale e presenza preziosa sul nostro territorio, quasi a diventare parte integrante dell’attività dell’azienda regionale che gestisce l’emergenza urgenza anche in Expo”.  Prole espresse nel corso del momento istituzionale che nei giorni scorsi, a Palazzo Pirelli, ha concluso l’edizione appena trascorsa in una sala gremita di autorità, enti e protagonisti coinvolti nell’iniziativa avviata nove anni fa nella Bergamasca coinvolgendo complessivamente in modo diretto un centinaio di ragazzi anche sul territorio Milanese. “Esperimento riuscito – ha dichiarato soddisfatto Alberto Zoli, direttore generale dell’Azienda Emergenza Urgenza di Regione Lombardia -. La scommessa è stata vinta. On The Road è uno straordinario esempio di cooperazione e un importante veicolo che ci permette di far conoscere in modo diretto la competenza e la professionalità dei nostri operatori sul campo. Soccorso significa fare squadra. E ciò vale anche per la prevenzione. Pertanto ci auguriamo di proseguire sempre più in questa direzione, coinvolgendo i ragazzi di On The Road nel grande progetto di diffusione della conoscenza del 112 che Areu ha avviato”. Nel corso della cerimonia conclusiva, in Sala Pirelli, è stato proiettato il documentario curato da Officina della Comunicazione che ha mostrato le molteplici esperienze vissute a stretto contatto con enti e istituzioni da parte dei giovanissimi di “On The Road”. Alla proiezione del video, girato in “real-time”, è seguita la premiazione dei migliori “Ragazzi” e “Reporter”. Si sono contraddistinti gli studenti Enrico Magoni del “Liceo Amaldi” di Alzano Lombardo e Mara Bolognini dell’Università di Bergamo, ove è nato grazie al progetto un tirocinio d’eccellenza. Università che ha riconosciuto il tirocinio d’eccellenza per gli studenti impegnati nel progetto, coordinato dal tutor Marco Sirtori e voluto fortemente dai rettori dell’Università degli Studi di Bergamo, l’uscente Stefano Paleari e il neo Remo Morzenti Pellegrini. Coinvolto anche l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo con Patrizia Graziani.