Recupero di Astino, sopralluogo della Regione all’ex monastero

Recupero di Astino, sopralluogo della Regione all’ex monastero

Un primo incontro conoscitivo, un sopralluogo per entrare in contatto con la realtà dell’ex monastero di Astino: si può riassumere così la visita di stamane del sottosegretario Ugo Parolo a uno dei gioielli della città di Bergamo, un incontro a cui hanno preso parte tutti (Comune e Provincia di Bergamo, Parco dei Colli, Val d’Astino, MIA e appunto Regione Lombardia) i componenti del Comitato dell’Accordo di Programma finalizzato alla ridefinizione delle destinazioni urbanistiche, della modalità d’uso e degli interventi sul compendio immobiliare sito in Valle d’Astino.

“Si è trattato del primo incontro – spiega l’assessore all’Urbanistica del Comune di Bergamo, Stefano Zenoni – dopo l’adesione all’accordo di programma da parte della Regione, una visita per conoscere il sito e la situazione attuale degli spazi nonché la bozza di proposta della MIA. Ne è emersa la volontà di proseguire con il progetto di recupero dell’ex Monastero in vista della nascita della scuola di alta formazione gastronomica”. “L’obiettivo è quello di permette agli attori dell’accordo di programma di portare a termine l’ambizioso progetto di restauro e riutilizzo plurifunzionale a forte valenza pubblica dell’intero e meraviglioso complesso di Astino e del suo territorio circostante. Il tutto, naturalmente, dovrà tener conto della grande valenza ambientale e paesaggistica della zona coniugando le necessità di sostenibilità economica con la tutela del paesaggio e patrimonio storico artistico. La Regione c’è”  ha dichiarato Ugo Parolo, sottosegretario di Regione Lombardia ai Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la Montagna e Macroregione alpina (Eusalp), a seguito del Comitato tenutosi questa mattina.