Il pacchetto comprende condizioni agevolate su conti correnti, sistemi di incasso e pagamento e alcune forme di elasticità di cassa come l’anticipo sugli incassi Pos. A disposizione anche due strumenti di finanziamento e soluzioni per le esigenze personali degli imprenditori e dei loro dipendenti
Tag: credito
Confidi e credito alle imprese, Ghidinelli: «Segnali di ottimismo»
Ernesto Ghidinelli, responsabile del settore Credito e Incentivi di Confcommercio, relatore all’assemblea della Fogalco. «Da giugno la Bce finanzierà le banche con tassi negativi per favorire la ripresa dell’economia reale». «Bene anche la decisione di rivedere il funzionamento del Fondo centrale di garanzia»
Fogalco, finanziamenti in risalita. «Cresce la fiducia delle imprese»
Il 16 maggio a Presezzo l’assemblea della cooperativa di garanzia dell’Ascom. Nel 2015 +6% negli importi garantiti ed erogati. Martinelli: «Si sta tornando ad investire». Pubblici esercizi e alberghi, servizi, alimentari e abbigliamento i settori più dinamici
Credito alle imprese, «bene le mosse della Regione»
Confcommercio Lombardia apprezza le novità in tema di controgaranzie a favore dei Confidi. «Consentiranno di mettere in circolo 10 miliardi di nuovi finanziamenti nel triennio»
Accesso al credito, Fogalco amplia il raggio di azione
Con Lia Eurfidi sottoscritto un accordo che estende i servizi di garanzia ai soci della CdO. I due confidi diventano così interlocutori per il settore terziario, artigiano e manifatturiero. Martinelli: «Per aiutare le pmi è fondamentale rafforzare i rapporti tra le associazioni di categoria»
Terziario e artigianato, credito agevolato per 20 milioni
È il plafond messo a disposizione delle aziende dalla convenzione tra i confidi Fogalco e Lia Eurofidi e Credito Bergamasco. Martinelli: «La collaborazione tra banche e confidi riduce le distanze con effetti positivi sulle pmi»
Terziario, torna la voglia di investire
In crescita nel primo semestre i finanziamenti erogati dalla Fogalco, cooperativa di garanzia dell’Ascom di Bergamo. Martinelli: «Fino allo scorso anno prevaleva il sostegno alla liquidità, ora richieste anche per rinnovare le attività». Più vivace il settore dei servizi
Fogalco, confermato il Cda. «Ma c’è troppa incertezza sul ruolo dei Confidi»
Il presidente Martinelli all’Assemblea: «Non è chiaro se il ministero dello Sviluppo Economico voglia procedere in linea diretta o valorizzare i confidi. E intanto restiamo in attesa»