In vigore una nuova classificazione, più cautelativa, e nuove norme in tema di vigilanza. Bergamo in zona 3, in cui possono verificarsi forti terremoti ma rari
Tag: immobili
Ex Riuniti, firmato l’accordo. Cantiere al via in autunno
È stato siglato oggi l’accordo di Programma tra Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, Guardia di Finanza, Cassa Depositi e Prestiti Sgr, Agenzia
Case, a Bergamo compravendite in aumento per tre agenti su quattro
Il sentiment degli operatori orobici in linea con quello rilevato a livello regionale da Fimaa Lombardia. Se le transazioni sono in aumento, i prezzi sembrano destinati a contrarsi leggermente. In crescita la domanda di trilocali e quadrilocali
Commercio, dalla Regione oltre 3,2 milioni per valorizzare i negozi sfitti
Il progetto si chiama Stoà 2020 vuole incentivare nuove forme organizzate di aggregazione. Interessati i Duc, quindi Bergamo, Treviglio, Seriate e Romano. Contributi fino a 100mila euro per sostenere le pmi del commercio, del turismo e dei servizi
L’Agenzia delle Entrate cerca una nuova sede. Ecco i requisiti
I termini e le condizioni per l’offerta dell’immobile dove sarà trasferita la direzione provinciale di Bergamo
Immobili, per Nomisma «a Bergamo mercato ancora poco dinamico»
La società specializzata ha reso noti i dati del suo Osservatorio. Aumentano le compravendite nel residenziale ma i prezzi sono ancora in discesa. A soffrire di più è il comparto direzionale, che registra il calo delle quotazioni (-3,4%) più alto tra tutte le città italiane monitorate
Sebino e Valcavallina, «l’evento Christo grande opportunità per gli agenti immobiliari»
Sul versante bergamasco i posti letto nelle strutture ricettive sono poco più di 2.500, insufficienti a rispondere al boom di visitatori previsto per la passerella dell’artista. Patelli (Fimaa Ascom): «Un’occasione unica per incentivare il segmento case vacanza»
In classe A a canone moderato, a Colognola il volto nuovo del social housing
A disposizione 59 appartamenti grazie al co-finanziamento del Fondo Immobiliare Lombardia, Le assegnazioni gestite dalla Fondazione Casa Amica
Immobili, compravendite in risalita soprattutto in città
I dati ufficiali su Bergamo dell’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate, al terzo trimestre 2015. Le transazioni sono aumentate del 16,2%, del 19,3% nel capoluogo. Pizzigalli (Fimaa): «C’è il recupero nelle zone in cui i prezzi si sono adeguati ai reali valori del mercato»
Centri storici, «per il rilancio cedolare secca sugli immobili commerciali»
La proposta della Confcommercio per calmierare il prezzo degli affitti e combattere la desertificazione. Baretti (Fimaa Bergamo): «Una soluzione per il rilanciare il mercato»