A fine mese andrà in pensione Francesco Cortinovis, il funzionario che ha seguito, in particolare, i settori del dettaglio alimentare. Domani la festa con i vertici dell’Associazione e i colleghi. «Dagli scandali alimentari ai problemi con i Comuni, tante battaglie affrontate con la forza del gruppo»
Tag: Lavoro
Mi diplomo e poi? Un ciclo di incontri aiuta nelle scelte
Dal 23 marzo a Bergamo i mercoledì di Informagiovani
Betti (Ascom): «I voucher nel terziario? Sono un analgesico, non la cura»
Il responsabile delle politiche del lavoro sull’incremento dell’uso dei buoni. «Rispondono all’esigenza di flessibilità delle imprese ma non sono una soluzione. Gli imprenditori hanno necessità di regole chiare, occorre agire sui contratti già in essere»
Esselunga, i dipendenti approvano l’accordo sul lavoro domenicale
A Bergamo partecipazione più alta della media nazionale e il 76,9% ha detto “sì”
Lavoro, è boom di voucher. A Bergamo ne sono stati utilizzati oltre due milioni
Nel 2015 staccati nella nostra provincia 2.224.376 buoni. L’incremento nazionale è del 66%. Un dipendente su 10 pagato almeno una volta con un voucher
Partite Iva, ecco il “jobs act” approvato dal Governo
Definito lo statuto dei lavoratori autonomi. Previsti solo contratti scritti, deducibilità della formazione e accesso ai fondi Ue. Tutelate malattia e gravidanza
Cassa integrazione, a Bergamo in un anno calata del 33%
Continua a diminuire la cassa integrazione, a Bergamo come in Lombardia. A dicembre sono state 6.724.865 le ore di cassa integrazione attuate in tutta la
Cassa in deroga, accesso esteso a tutto il 2016
Firmato l’accordo tra Regione Lombardia e Parti Sociali. Prorogata anche l’anticipazione sociale
Inail, il bando 2016 per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro
Per la Lombardia a disposizione 45 milioni. Domande a partire dal primo marzo. Allo Sportello del Credito della Fogalco il supporto per le imprese del commercio, turismo e servizi
Legge di Stabilità, ecco cosa cambia per cittadini e imprese
Casa, banche e sicurezza. Ma anche istruzione, agricoltura ed energia. Taglia il traguardo la legge di Stabilità 2016, con il via libera definitivo del parlamento