“A tavola con il Moroni” in Valle Seriana: nei ristoranti aderenti si gustano le ricette del Cinquecento

Piatti studiati da Leonardo Bloch, esperto di gastronomia antica, in collaborazione con l’Accademia del Gusto di Osio Sotto e la Trattoria Moro di Albino

Il Moroni si celebra anche a tavola. Ascom Confcomemrcio Bergamo, aderendo alle iniziative legate all’anniversario dell’artista albinese nei 500 anni dalla sua nascita, propone “A tavola con il Moroni”, un menù con i piatti che venivano presentati sulle tavole bergamasche del ’500 studiati da Leonardo Bloch, esperto di gastronomia antica. Per tutto il periodo dell’iniziativa, ristoranti dei comuni della Valle Seriana che hanno aderito all’iniziativa proporranno dei piatti di una volta per un viaggio nel tempo tra gusti, sapori e tradizioni rinascimentali.
I piatti sono stati studiati dall’esperto Leonardo Bloch e resi “fattibili” grazie alla collaborazione tra l’Accademia del Gusto di Osio Sotto e la Trattoria Moro di Albino. L’adesione è libera e gratuita e ciascun ristoratore può decidere di proporre l’intero menù o anche solo un piatto.

Le ricette di “A tavola con il Moroni”

Il menù è composto da tre primi, un secondo, una torta salata e tre dessert. Il tris di primi comprende: i “Maccaroni coperti di agliata di Bartolomeo Scappi”, molto diffusi nella Lombardia del XVI secolo, abbinati ad una salsa agliata, popolare nella Bergamo del ’500, presentati secondo la ricetta di Bartolomeo Scappi, cuoco rinascimentale di alto livello che pubblicò il più grande trattato di cucina del tempo; I “ravvioli da magro (casoncelli)”, sul modello dei tortelli ripieni di formaggio ricostruiti secondo Cristoforo Messisbugo, scalco alla corte Estense che scrisse un importante libro in cui sono elencati tutti gli elementi necessari per approntare un banchetto principesco oltre a numerose ricette, meticolosamente dettagliate; “Foiade condite con una salza verde”, sempre secondo le ricette di Scappi.
Come secondo, viene proposto il “Cinghiaro in brodo lardiero di Torquato Tasso”, un brodo lardiero di cinghiaro che riprende uno spunto fornito da Torquato Tasso e, in alternativa, la “Torta de Formag”, una torta di formaggio che a Bergamo nel secolo del Moroni doveva godere di ampia popolarità.
Tra i dessert ecco serviti “Fiadoncelli di Bartolomeo Scappi”, “Offelle sfogliate alla lombarda di Bartolomeo Scappi e “Casoncelli bergamaschi all’antica”.

I ristoranti che aderiscono all’iniziativa

 

Ristorante al PonteAlbino (Via Stazione, 6)

“Ravvioli da magro (casoncelli) di Cristoforo Messisbugo”

Cinghiaro in brodo lardiero di Torquato Tasso”

www.ristorantealpontealbino.com

 

Trattoria MoroAlbino (Via S. Alessandro, 2)

Tagliere di affettati tipici della Valle con “Torta de Formag”

“Frastagliate al pesto di erbe selvatiche”

“Cinghiale lardiero come da antica ricetta”

www.trattoriamoro.it

 

Albergo Garden Fino del Monte (Via Papa Giovanni XXIII, 1)

“Ravvioli da magro (casoncelli) di Cristoforo Messisbugo”

www.albergogarden.net

 

Mari’s Family – gastronomia ambulante di Castione della Presolana

“Offelle sfogliate alla lombarda di Bartolomeo Scappi”

 

Per rimanere aggiornati su tutte le nuove adesioni: www.ascombg.it – www.valseriana.eu

 




Si avvicina l’apertura dell’anno moroniano: Albino celebra il 500° della nascita del pittore bergamasco

Mostre, restauri, convegni e menù a tema nei ristoranti della città: da giugno al via una lunga stagione all’insegna della pittura e non solo

Il 2021 è l’atteso anniversario dei 500 anni dalla nascita ad Albino del grande pittore Giovan Battista Moroni. Dopo aver viaggiato da Bergamo a Londra e New York, conquistando il cuore di regioni e collezioni così lontane, diventando “Moroni globale”, il maestro del Rinascimento oggi si racconta nella terra in cui è nato e in cui ha vissuto e operato per una buona parte della sua vita. Una scelta precisa, quella di Moroni, che sancisce con la sua terra un legame indissolubile e cruciale per capire la sua pittura e il contesto da cui si è generata.

In occasione del cinquecentenario della nascita, Albino e in senso più ampio tutta la Val Seriana mantengono la promessa di rinnovare il legame che univa “il pittore della realtà” alla sua terra, alla sua gente, alla sua natura e alla sua cultura. Dopo una lunga e articolata gestazione, è in dirittura d’arrivo l’apertura del progetto “Moroni 500. Albino 1521-2021”, semplicemente slittata di un mese, da maggio a giugno, a causa del prolungarsi delle restrizioni legate all’emergenza sanitaria. Dal fulcro albinese il progetto si è espanso coinvolgendo tutta la Val Seriana, la città di Bergamo e tutti i luoghi che oggi sul territorio bergamasco conservano testimonianze della pittura moroniana. Ne è nato un ampio network di istituzioni, musei, fondazioni, parrocchie, scuole, realtà culturali, associazioni, in dialogo per raccontare in modo condiviso l’universo moroniano a 360 gradi.

Una rete di soggetti coinvolti: da Ascom Bergamo alla Fondazione Bernareggi

Il Comune di Albino, ente promotore, e Promoserio, ente organizzatore, hanno intessuto una rete di collaborazioni, tra gli altri, con la Parrocchia di Albino, Fondazione Accademia Carrara di Bergamo, Fondazione Adriano Bernareggi, Fondazione Credito Bergamasco, Fondazione Museo di Palazzo Moroni, Delegazione FAI di Bergamo. Nel progetto avranno parte attiva, nella ideazione e produzione di iniziative, anche associazioni e realtà culturali impegnate in ambito culturale ad Albino e sul territorio della Val Seriana: Associazione Culturale Carlo Antonio Marino, Arte sul Serio, Percorsi Albinesi, Circolo Fotografico città del Moroni, Albino, Comitato Sui Passi del Moroni, Complesso Bandistico di Albino, Astorica – Associazione Storica Città di Albino, Django Association.

E ancora: collaborazioni con Ascom Bergamo per elaborare menù a tema, con le botteghe e i commercianti di Albino, con operatori e soggetti che si occupano di valorizzazione del patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico, trait d’union con istituti scolastici e accademie, dall’ISIS Romero di Albino alla Fondazione Arte Della Seta Lisio di Firenze. La qualità della proposta progettuale ha suscitato interesse sia di enti e istituzioni, come Regione Lombardia, Comunità Montana Valle Seriana, Camera di Commercio di Bergamo e Fondazione Comunità Bergamasca, sia di aziende private del territorio.

A giugno la presentazione al pubblico 

Il progetto sarà presentato al pubblico a maggio e, se le eventuali prescrizioni future relative alla pandemia lo consentiranno, aprirà i battenti ai primi di giugno, accompagnandoci per tutto il 2021, con probabili prosecuzioni anche nel 2022. Un anno di mostre, narrazioni, restauri, approfondimenti e pubblicazioni scientifiche, convegni, incontri, concerti, spettacoli teatrali, escursioni a tema, eventi di animazione culturale, fotografia, moda, visite guidate, enogastronomia, attività pensate ad hoc per grandi e piccini.
Si avviano a conclusione anche i restauri di opere di Moroni messi in campo per l’occasione. Due dipinti della chiesa parrocchiale di Albino sono stati affidati alle cure del restauratore Antonio Zaccaria: la pala della Crocifissione con i santi Antonio e Bernardino, considerata il capolavoro del Moroni sacro (intervento finanziato da Fondazione Credito Bergamasco) e lo stendardo della Visitazione, opera custodita per la sua fragilità conservativa in Sacrestia e dunque praticamente mai esposta al pubblico (intervento sostenuto da Comune di Albino con il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca).

L’obiettivo principale del progetto nel suo complesso è quello di promuovere all’interno delle comunità albinese, seriana, bergamasca, regionale, nazionale, una più completa, articolata e consapevole conoscenza della grandezza di questo testimone del Cinquecento, le cui opere sono disseminate in numerose collezioni e musei nel mondo. Un appello concreto alla riappropriazione della figura di Giovan Battista Moroni come un prezioso patrimonio collettivo e alla scelta della cultura, custode dell’identità profonda di un territorio, come motore per ripartire uniti.
Icona di questo lungo percorso sarà l’immagine di un abbraccio, quello tra Maria ed Elisabetta dipinto da Moroni nello stendardo albinese in corso di restauro, a riassumere il desiderio ultimo di questo importante progetto: offrire la bellezza come segno di rinascita e di condivisione in una terra così pesantemente segnata dalla pandemia. Un abbraccio senza tempo per costruire un domani di speranza.

Moroni e Albino, un binomio di successo

Moroni ed Albino, un binomio di successo, un legame indissolubile tra un pittore e la sua terra. In occasione del tanto atteso anniversario dei 500 anni dalla nascita ad Albino di uno dei maggiori ritrattisti italiani del Cinquecento, la sua terra vuole celebrarlo e raccontarlo. E non poteva essere diversamente, non poteva che partire da Albino e in senso più allargato dalla Valle Seriana lo slancio entusiastico per ricordare e festeggiare il cinquecentenario della nascita di un artista di fama internazionale ma profondamente legato alla propria comunità, alla propria gente e alla sua cultura. L’arte e la bellezza di un pittore come chiave per aprire le porte della speranza e della rinascita di una terra profondamente segnata dalla recente pandemia.

 

Didascalia immagine
Giovan Battista Moroni, “Crocefisso adorato dai santi Bernardino e Antonio da Padova” (Albino, Parrocchiale di San Giuliano)