Un orto proprio, attenta selezione di materie prime e vini, ma anche il “pallino” per la valorizzazione della pecora bergamasca: così il locale di via Broseta di Gigi Pesenti e Alessia Mazzola si è confermato anche quest’anno sulla guida Slow Food
Tag: ristoranti
Le scivolate dei clienti tra “Tachipirinha” e whisky “Johnnie Wayne”
Non è vero che siamo diventati tutti esperti di enogastronomia. Strafalcioni, errori e cadute di stile sono sempre all’ordine del giorno nei locali. Ce ne siamo fatti raccontare alcuni da chef, ristoratori, docenti e barman bergamaschi
La Cena Sospesa regala i primi 200 pasti
Consegnata alla Caritas la teca con i fondi raccolti nella serata di presentazione all’ex monastero di Astino. Sino a fine marzo si possono fare donazioni nei ristoranti Ascom che partecipano all’iniziativa e sostenere le famiglie in difficoltà
Selvino, un weekend a tutto gusto in piazza e nei locali
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, per la terza edizione di “Gustando Sel… vino”, 18 insegne propongono menù ispirati ai sapori autunnali. E poi stand enogastronomici, laboratori e lo show del pasticciere mondiale Giancarlo Cortinovis
Ponte di Briolo, che storia!
Il locale di Valbrembo è una meta sicura da 140 anni. Assolari: «Ma i tempi cambiano. Della nostra tradizione abbiamo mantenuto solo i casoncelli, ora protagonista è il pesce»
Contributi per la sicurezza dei negozi, scatta il bando. Ecco cosa c’è da sapere
Martedì 20 settembre al via le domande per finanziare sistemi di sicurezza, in negozi di moda, tabaccai, farmacie, gioiellerie e orologerie, profumerie, distributori di benzina, erboristerie, bar, ristoranti, negozi di telefonia. Assistenza in Ascom. La scadenza è il 15 dicembre
Cucina e ospitalità, una famiglia che non perde la “Bussola”
Al timone dell’hotel ristorante di Clusone c’è Roberto Benussi, 57 anni di esperienza ai fornelli, 33 da docente di scuola alberghiera nonché presidente dei Cuochi bergamaschi. L’attività è alla terza generazione e sta puntando anche su catering e banchetti
Arlecchino, da mezzo secolo protagonista della ristorazione bergamasca
Il 12 giugno del 1967 Franco Previtali e Orazio Lazzari aprivano il locale in piazza Sant’Anna, scommettendo, primi tra i bergamaschi, sulla pizza. Domenica saranno 49 anni di buona cucina e ospitalità “come a casa”
Kanton, a Capriate il cinese che non t’aspetti
Il ristorante vale una tappa. È una scoperta per il palato, un mondo di nuovi sapori legati alla vera cucina del grande Paese orientale
Domenica tornano i castelli aperti, i nostri consigli per una sosta golosa
Il 5 giugno l’iniziativa in otto palazzi e fortezze della Bassa Bergamasca. Abbiamo selezionato per voi alcuni locali di strada per accompagnare alla visita il piacere della tavola